Qualche mese fa sul blog abbiamo visto (in questo articolo) quali sono le principali mansioni della badante e le differenze tra l’ADI e un’assistenza domiciliare privata. Spesso, quando si provvede in autonomia alla ricerca e all’assunzione della badante, non si sa che esistono diversi inquadramenti contrattuali in base alle mansioni che verranno svolte e ai titoli formativi e alle competenze della badante.

Andiamo a vedere oggi le diverse categorie di inquadramento possibili e le relative mansioni previste, in poche parole rispondiamo alle seguenti domande: cosa fa una badante? Quali sono le mansioni di una badante? E quali sono le mansioni di una badante convivente?

Livello A

Nella categoria di livello A viene inquadrato l’assistente familiare che svolge una precisa mansione, in base alla sua esperienza professionale e al titolo di studio conseguito. Quindi, per essere inquadrata nel Livello A la figura deve svolgere una sola tra le mansioni qui sotto elencate sotto le dirette dipendenze del datore di lavoro:

  • Aiuto in cucina
  • Cura del verde (innaffiatura e gestione del verde)
  • Addetta alla cura degli animali
  • Pulizie domiciliare
  • Lavanderia
  • Piccoli interventi di manutenzione

Livello AS

Nel livello AS, detto anche A Super, l’assistente domiciliare si dedica esclusivamente alla compagnia di persone adulte e autosufficienti; in questo caso, non è prevista altra prestazione lavorativa.

In questo caso l’assistente domiciliare passa del tempo con la persona assistita solamente a scopo sociale e di compagnia.

Livello B

Dal livello B le mansioni possono essere anche molteplici. Infatti l’assistente domiciliare svolge tutte le mansioni con specifica esperienza, comunque sempre esclusivamente a livello operativo. Le mansioni che la badante di livello B svolge possono essere:

  • Custode di abitazione
  • Addetto alla stireria
  • Cameriere
  • Addetto giardiniere
  • Autista
  • Collaboratore familiare generico polifunzionale: svolge mansioni in cucina, di pulizia della casa e agli altri compiti previsti nel livello di appartenenza

Livello BS

Le mansioni badante B Super sono indirizzate, come nel livello AS, alla cura di persone autosufficienti. In questo livello troviamo due profili che oltre alla mansione principale possono svolgere, se richieste, attività di vitto e di pulizia della casa dove vivono gli assistiti. I due profili sono:

  • Assistenza a persone autosufficienti
  • Assistenza a bambini (baby sitter)

Livello C

Nel livello C possiamo inquadrare quei assistenti familiari e badanti che hanno una formazione base, relativa alle mansioni assegnate, tale che operino in completa autonomia e con la massima responsabilità.

Il profilo inquadrato in questo livello è quello del cuoco, con mansioni relativa alla preparazione dei pasti ed agli annessi compiti di cucina come anche all’approvvigionamento delle materie prime.

Livello CS

Dal livello CS si comincia ad inquadrare il lavoratore non formato che assiste la persona non autosufficiente. Le mansioni badante livello C Super sono principalmente connesse alla cura della persona non autosufficiente oltre alle attività connesse al vitto ed alla pulizia.

Da questo livello, solitamente, si inizia a parlare di badante convivente; ovviamente tutto ciò dipende dalle necessità dell’assistito e dal tipo di contratto che verrà stipulato.

Livello D

Nel livello D troviamo il lavoratore formato con competenze specifiche e titoli professionali inerenti alle mansioni badante livello D. La caratterizzazione di questo livello, oltre alla formazione specifica, è l’autonomia decisionale e le responsabilità che richiede. I profili che troviamo sono:

  • Amministratore dei beni
  • Maggiordomo
  • Governante
  • Capo Cuoco
  • Capo Giardiniere
  • Insegnante

Livello DS

Arriviamo infine al livello più alto di inquadramento del lavoratore, il livello D Super. Le mansioni badante livello DS inquadrate da questo livello sono racchiuse in tre profili:

  • Assistente familiare formato che assiste persone non autosufficienti. Se previsto, provvede anche al vitto e alla pulizia
  • Direttore di casa: provvede alla gestione di tutte le attività inerenti all’andamento della casa
  • Educatore formato: mette in atto i progetti educativi e riabilitativi elaborati dai professionisti individuati dal datore di lavoro.

Mansioni badante

Come abbiamo visto, genericamente possiamo dire che le mansioni nei livelli A, B, C, D sono indirizzate alla gestione e alla cura della casa, mentre i livelli S (o Super) sono dedicati all’assistenza delle persone.

La cosa da tenere ben presente è che l’inquadramento di colf, badanti e lavoratori domestici in genere dipende dalle mansioni previste, dall’esperienza maturata e e dal titolo di studio conseguito.

Cosa può fare EduCare

Affidati ad EduCare per la ricerca, la gestione e l’assistenza; siamo in grado di individuare la migliore qualifica badante e le mansioni per fornirti il miglior servizio e la migliore assistenza che necessiti.

Non ti fare carico di tutto, affidati ad EduCare!

Chiamaci ora