Man mano che l’età avanza si presentano sempre più problemi agli anziani; tra problemi fisici e mentali quello che colpisce molto di più è sicuramente la demenza senile. Con l’aumentare dell’aspettativa di vita aumenta anche la percentuale di anziani colpiti da questa malattia. Infatti basta pensare che il numero di persone ultracentenarie nel dopoguerra era di circa 100, mentre ad oggi invece sono più di 15.000 e le persone colpite da demenza senile sono il 50%. Per questo imparare a prevenire la demenza senile diventa sempre più importante.
Come si previene?
Diversi studi effettuati negli ultimi anni hanno messo in evidenza come ci sia una grande relazione tra un certo tipo di alimentazione ed il rallentamento nello sviluppo della demenza senile. Questi studi hanno evidenziato come la Dieta Mediterranea sia quella che si avvicina di più alla composizione ideale per prevenire la demenza.
Tra gli alimenti che aiutano a prevenire la demenza troviamo:
- Verdura fresca
- Frutta fresca
- Frutta secca
- Legumi
- Cereali
- Pesce
Un moderato consumo di alcool (il classico bicchiere di vino rosso al giorno che toglie il medico di torno), di tè verde e caffè ed un basso consumo di carne e zucchero raffinato aiutano a prevenire la demenza mostrando un netto impatto positivo delle attività cognitive.
Alcuni fattori che sembra invece impattino nello sviluppo della malattia sono il fumo, il diabete, la depressione e la mancanza di socialità.
Prevenire è meglio che curare
Prevenire la demenza è molto più facile che curarla e i recenti studi stanno sempre trovando nuovi modi per aiutare a prevenire lo sviluppo di questa malattia. Se vuoi approfondire il tema della demenza sul blog puoi trovare questo articolo nel quale abbiamo parlato del principale tipo di demenza senile, l’Alzheimer.
Cosa può per te fare EduCare
EduCare ti aiuta nel diminuire drasticamente il carico psicofisico che queste situazioni comportano. Con le nostre attente valutazioni cerchiamo la persona adatta alla patologia ed alla situazione familiare.
Non ti fare carico di tutta la situazione, affidati ad EduCare!
Commenti recenti