Una delle prime cose a cui bisogna pensare quando nasce il bisogno di assumere una persona che aiuti i nostri cari è come gestire il rapporto tra famiglia e badante; è sempre bene tenere a mente che nonostante sia un rapporto lavorativo dobbiamo valutare anche altri aspetti.

Il rapporto umano e quello lavorativo

Un cosa molto importante, ma spesso sottovalutata, è quella di come viene vista la collaborazione con la badante. Infatti considerare il rapporto solamente a livello lavorativo, o come succedeva prima della creazione di un contratto nazionale che regolamentasse questo lavoro, paradossalmente come delle schiave, è dannoso per ambo le parti.

Dobbiamo pensare come prima cosa, che la persona che stiamo assumendo starà a stretto contatto con noi e con i nostri familiari per gran parte della giornata. Dobbiamo trovare una persona che sia adatta alle nostre esigenze sia a livello umano che a livello lavorativo; per il lato lavorativo dobbiamo considerare le competenze e l’esperienza che ha la persona scelta. Non è utile trovare una persona che abbia più delle competenze richieste (come ad esempio quelle infermieristiche) se non ne abbiamo bisogno; nei casi più comuni, come quelli di assistenza anziani, le mansioni non richiedono grandi competenze a livello di studio ma spesso basta della buona volontà, sincerità e rispetto.

Dobbiamo sempre ricordarci che comunque si tratta di un rapporto lavorativo regolamentato dal CCNL Colf e Badanti. Dispone di tutte le tutele del caso sia per il datore di lavoro che per il lavoratore; gli orari di lavoro e le mansioni sono ben definite al suo interno e tutte le cose esterne ad esso non sono obbligatorie per il lavoratore. C’è bisogno di una certa sensibilità a riguardo e noi di eduCare siamo in grado di soddisfare tutte le tue esigenze.

La cosa più importante che è necessario ricordare in qualsiasi caso, è che come qualsiasi rapporto anche questo si basa sul rispetto tra le persone. In sostanza non esiste un metodo preciso di come gestire il rapporto tra famiglia e badante, ma sicuramente rispettando l’altra parte senza alcun pregiudizio.

Vuoi sapere come possiamo aiutarti? Contattaci senza impegno!

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 679/16 relativo alla protezione dei dati personali dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e dell’Informativa contatti.
Chiamaci ora