L’importanza della badante

Ritmi frenetici e impegni lavorativi e quotidiani lasciano sempre meno spazio al tempo da dedicare ai familiari più anziani. Proprio a causa di queste nuove esigenze sono aumentate le richieste per figure professionali come l’assistente domiciliare, meglio conosciuta come badante.

assistenza-domiciliare-roma

Spesso c’è l’errore di pensare che chiunque possa ricoprire questo ruolo, ignorando tutte quelle che sono le complicazioni e i pericoli di un’assunzione errata per tale figura.

Assistere una persona anziana con tutte le varie attenzioni e cure che necessita non è un lavoro da poco. C’è bisogno quindi di assumere una figura professionale qualificata e competente. Allo stesso tempo è necessario sapere quali mansioni deve svolgere tale figura.

Le mansioni della badante

Come accennato in precedenza il ruolo della badante prevede determinate mansioni. In questo articolo vogliamo renderti chiaro su quali sono le sue responsabilità:

  • assistenza alla persona;
  • mantenere pulito e in ordine l’ambiente dell’assistito;
  • fare la spesa;
  • preparare i pasti e somministrarli a seconda delle necessità specifiche;
  • curare l’igiene personale dell’assistito;
  • assicurarsi dell’assunzione delle medicine e del corretto mantenimento delle cure mediche assegnate;
  • aiutare l’assistito nella deambulazione e nella movimentazione;
  • sorveglianza e accompagnamento nelle uscite, sia per il tempo libero che per visite mediche.

La badante è la figura professionale che si occupa della cura e dell’assistenza degli anziani e delle persone con disabilità. Tanti aspetti da curare che evidenziano l’importanza di scegliere la persona giusta a cui affidare il/la nostro/a caro/a. Un professionista in grado di agire in situazioni di emergenza.

L’assistente domiciliare quindi deve possedere determinati requisiti:

  • essere capace di assistere persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti;
  • essere paziente ed empatica;
  • riuscire a garantire un’assistenza igienico-domestico-alberghiera.

Esistono principalmente due tipologie di richiesta per questa figura:

  • la badante convivente, o conosciuta come h24.
  • la badante a ore, quindi con un impegno saltuario o comunque determinato in fasce orarie definite.

eduCare è al tuo fianco

Grazie alla nostra esperienza e alla selezione attenta e curata del personale siamo in grado di garantirti serenità nella ricerca della badante. Sappiamo quanto sia importante affidarsi ad una figura professionale competente per la cura dei nostri familiari e per questo possiamo aiutarti.

EduCare Cooperativa Sociale offre diverse tipologie di servizi di assistenza a Roma:

  • Badante H24;
  • Badante ad ore;
  • Assistenza presso Strutture di Ricovero;
  • Sostituzioni Badanti/Assistenti Domiciliari.

Contattaci per organizzare un primo colloquio conoscitivo oppure compila il form sottostante e ti contatteremo noi

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 679/16 relativo alla protezione dei dati personali dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e dell’Informativa contatti.


Chiamaci ora