Abbiamo già parlato in passato della figura Badante, di che caratteristiche deve avere sia a livello di esperienze ma anche a livello caratteriale. Una persona impaziente non è sicuramente adatta a questo ruolo, mettendo a rischio la salute della persona che viene assistita. D’altro canto non possiamo stilare un identikit preciso per la figura di badante, perché ogni assistito ha le sue esigenze e così cambiano anche le competenze necessarie.

Dobbiamo aver ben presente le necessità della persona assistita quando cominciamo la ricerca di una badante in modo da trovare una persona fissa per creare un rapporto di empatia e fiducia con la persona assistita e la famiglia.

Come cominciare la ricerca della badante

Il primo passo da fare è quello di decidere come muoversi: possiamo decidere se muoverci in autonomia oppure rivolgerci ad un’agenzia specializzata in questo. Ogni scelta ha i suoi pro ed i suoi contro, ma sicuramente rivolgendosi ad un’agenzia si ottiene un servizio più professionale ed una scelta più accurata per le nostre esigenze.

Per l’assunzione di una badante dobbiamo tenere conto di alcuni fattori che potrebbero essere determinanti nel decidere come procedere con l’assunzione. Procedendo autonomamente dobbiamo pensare a molte cose:

  • Redarre il contratto;
  • Comunicare all’INPS l’assunzione;
  • Emettere le buste paga;
  • Pagare gli stipendi, le ferie ed i contributi;

Insomma, diventa proprio un lavoro anche perché diventiamo noi i datori di lavoro della badante.

Può diventare forte la tentazione di far lavorare la badante a nero ma ciò comporta grossi rischi. Spesso è capitato che la persona assunta a nero abbia denunciato la famiglia che le dava lavoro dandole grossi problemi.

Chiaramente il sopracitato problema porta guai grossi legati a multe salate e in certi casi anche a guai legali.

Attenzione alle truffe

Oltre alle agenzie, alle cooperative ed alle associazioni riconosciute ci sono dei soggetti che offrono questi servizi illegalmente e senza alcun titolo. Infatti queste sfruttano le necessità delle persone chiedendo un compenso alla persona che cerca lavoro. Questa è una pratica purtroppo consueta, in quanto non si deve pagare persone per cercare un posto di lavoro e le persone che lo fanno non hanno alcun titolo per farlo.

Scegli EduCare

Scegli persone affidabili con esperienza nel settore. EduCare mette a disposizione il suo staff specializzato per trovare la persona più adatta alle tue esigenze. Siamo in grado di aiutarti ad espletare tutte le pratiche e guidarti nel percorso da affrontare. Contattaci senza impegno, ascolteremo le tue richieste e ti indirizzeremo verso la scelta più giusta.

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 679/16 relativo alla protezione dei dati personali dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e dell’Informativa contatti.
Chiamaci ora